Timeline

2023
30
Jan
Let the GonaCon™ trial begin!
After the inspection by the national and local health authorities last November, the School of Veterinary Sciences of the University of Bologna can begin the experimentation. The Ministry of Health...
29
Jan
Cruelty free methods for nutria control
The ongoing experiments to counter the spread of the coypu with ecological methods The coypu is a species considered among the 100 most dangerous invasive alien species in the world,...
2022
22
Nov
Networking to contrast the coypu and the red swamp crayfish
A technical meeting with hunters, fishermen, and trade associations: another step in the path of sharing practices with the actors involved in the use and management of the Po Valley. ...
11
Nov
Coypu alarm
The response of the GonaCon™ immunocontraceptive vaccine After the animal rights committees' stance at Teodorico Park in Ravenna and the fatal incident caused by the runover of a specimen in...
26
Sep
Inaugurazione del vivaio di piante autoctone
La filiera LIFEGREEN4BLUE al lavoro per la biodiversità Dopo due anni, venerdì 30 settembre si inaugura il vivaio del progetto. Oltre 1000 i vasi su cui si è lavorato, dalla...
01
Jun
LifeGreen4Blue incontra gli agricoltori
Canali artificiali e habitat di pianura La corretta gestione del territorio tra utilizzi produttivi e tutela della biodiversità INCONTRO TECNICO con gli agricoltori - Auditorium Comunale di Budrio, Via Saffi...
09
Feb
Vandalismi in alcuni siti di intervento di LG4B
È del 7 febbraio scorso la triste scoperta di un atto vandalico perpetrato ai danni del nostro progetto. Un sopralluogo presso i siti dove erano state collocate le gabbie -...
2021
17
Dec
Iniziati i lavori anche al Sito #2
I lavori per la realizzazione della stepping stone sono iniziati anche al Sito #2. Siamo partiti con la modifica sostanziale della conformazione del canale intervenendo sull’inclinazione della sponda e mantenendo,...
18
Nov
Corso per docenti di LG4B e PERDIX
Ha avuto inizio oggi il Corso di aggiornamento per docenti ideato da LG4B e PERDIX. Il corso prevede una formazione complessiva di 25 ore, che coinvolgerà i docenti in webinar...
21
Oct
LG4B alla Settimana della Bonifica
Dal 25 settembre al 3 ottobre si è tenuta in tutta Italia la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione. Anche il Consorzio della Bonifica Renana ha celebrato l'appuntamento, dedicando uno spazio specifico, tra...
28
Sep
INFODAY per docenti
I cambiamenti climatici, le trasformazioni del territorio, l’uso intensivo delle acque e del suolo e il loro inquinamento, l’agricoltura intensiva, la diffusione di specie faunistiche aliene sono tra le cause...
16
Sep
Forum Tecnico: 2° appuntamento insieme agli esperti di partecipazione
Si è tenuto ieri, 15 settembre, il secondo appuntamento del FORUM TECNICO. Previsto inizialmente il 9 luglio e poi posticipato a settembre per consentire ad un maggior numero di tecnici...
27
Jul
Sito #9: anche qui iniziati i lavori per la creazione dell’invaso
Ultimati i lavori per la realizzazione della vasca sul Sito #4, è arrivato il momento del Sito#9! Anche qui sono iniziati gli scavi per la realizzazione dell'invaso, che sarà più...
22
Jul
Sito #4: realizzati i lavori per la 1° stepping stones
Per supportare la riqualificazione dei canali lungo le principali direttrici di connessione fra i siti di Rete Natura 2000 dell'area di progetto, è stata prevista la realizzazione di 9 stepping...
14
Jul
Forum di Comunità: alla scoperta degli ambienti di pianura
Per il 2° appuntamento del FORUM DI COMUNITA', abbiamo scelto di condividere con i cittadini un momento alla scoperta delle Valli di Argenta. Sabato 10 luglio, infatti, grazie alla visita...
28
May
Avviati i lavori per la creazione del vivaio
Il vivaio di LIFE GREEN4BLUE sta prendendo vita. All'interno delle Valli di Argenta, VI stazione del Parco del Delta del Po, sono state collocate infatti le 154 vasche che abbiamo...
09
Apr
La condivisione con i cittadini: parte il FORUM DI COMUNITA’
La biodiversità degli ecosistemi di pianura e delle terre umide è minacciata non solo dalle attività dell'uomo, ma anche dalla presenza di specie aliene invasive animali e vegetali, e i...
29
Mar
Processo partecipato: iniziati i lavori del FORUM TECNICO
Per il raggiungimento dei suoi obiettivi, LIFE GREEN4BLUE prevede un percorso condiviso che vedrà la partecipazione di tutti gli attori del territorio - istituzioni, autorità pubbliche, associazioni di categoria, organizzazioni della società civile...
2020
10
Jul
Meeting with the Press
Yesterday, 9 July, we met with newspapers and TV stations to present the results of the activities carried out in these first months of work. Sampling of the vegetation, census...
26
May
Census of alien species
Start of the census Procambarus clarkii, the Louisiana crawfish. Also for this census, the placing of transepts along the canals is of fundamental importance for positioning traps that will capture...
25
May
Water analysis
The sampling activity for monitoring water quality has begun, and will continue next month along with the monitoring of soil and sediments. After collecting water samples from the canals involved,...
23
May
Floristic surveys
The flora analysis activities envisaged in Action A.1.3 are started with the monitoring of the vegetation on the 9 intervention sites envisaged by the project, and on a further 3...
20
Apr
Activities begin, starting with the soil.
Armed with shovels and buckets, DISTAL personnel go to the sites of the target areas to take sediment samples. Depending on the width, depth and accessibility of the canal banks,...
2019
20
Dec
Kick off meeting
GREEN4BLUE: una sperimentazione per migliorare la sicurezza dei canali. Oggi prende il via ufficialmente il progetto LIFE GREEN4BLUE: Università di Bologna, Legambiente Emilia-Romagna e Bonifica Renana presentano un progetto sperimentale...
LifeGreen4Blue
Follow by Email
LinkedIn
Share