Area di intervento

I CANALI DI BONIFICA

I canali artificiali costituiscono un’importante supporto alla rete dei corridoi ecologici e di connessione diretta tra diverse aree naturali (quali ad esempio siti Natura2000), e offrono la possibilità di organizzare e gestire una molteplicità di interventi finalizzati alla riduzione della frammentazione e dell’isolamento dei diversi nuclei di biodiversità.

L’area di intervento del progetto è collocata a nord-est del comprensorio gestito direttamente dal Consorzio Bonifica Renana, e interessa una porzione di pianura sulla chiusura di bacino del sistema idrografico del Fiume Reno che interessa il comune ferrarese di Argenta e i comuni bolognesi di Baricella, Budrio, Medicina, Minerbio e Molinella.

In quest’ampia porzione di territorio – che conta 620 km di canali ed una superficie totale di 40.790 ha, di cui il 21% ricompreso in 5 siti Rete Natura 2000 – le attività interesseranno direttamente 6 canali, con:

  • lo sviluppo di corridoi ecologici e connessioni fra le aree umide della pianura su almeno 60 km di canali;
  • l’intervento su 14 siti selezionati per le loro caratteristiche specifiche e la loro posizione strategica;
  • la creazione di 9 stepping stones su 9 dei 14 siti interessati dalle attività.

Per i dettagli tecnici degli interventi a cui LIFE GREEN4BLUE sta lavorando, consulta la mappa interattiva e le tabelle che seguono.

SitoCanale/iComuneTipologia particellaUso terreni precedenteHabitat di progettoAzioni di progetto
1Scolo Garda BassoMedicina (BO)Demanio dello stato in uso a CBRArea marginale92A0 Foreste a galleria di pioppi e saliciC2 C3 C4 (P. clarkii)
2Scolo Sesto Basso e Scolo Sant'AntonioMedicina (BO)Demanio dello stato in uso a CBRCampo coltivato91F0 Foreste miste riparialiC2 C3 C4 (P. clarkii)
3Scolo Sesto BassoMedicina (BO)Pioppeto produttivo91F0 Foreste miste riparialiC2 C3 C4 (P. clarkii)
4Canale LorganaMolinella (BO)CBRRinaturalizzazione arbustiva91F0 Foreste miste riparialiC2 C3 C4 (M. coypus, P. clarkii)
5Canale Allacciante IV CircondarioMolinella (BO)CBRCampo coltivato92A0 Foreste a galleria di pioppi e saliciC2 C3 C4 (P. clarkii)
6Canale Allacciante IV CircondarioMolinella (BOCBRCampo coltivato91F0 Foreste miste riparialiC2 C3 C4 (P. clarkii)
7Canale Allacciante IV Circondario e Scolo Gallina SuperioreBudrio (BO)Demanio dello stato in uso a CBRArea marginaleC2 C3 C4 (P. clarkii)
8Scolo Gallina Superiore e Scolo CornamondaBudrio (BO)Demanio dello stato in uso a CBRCampo coltivato91F0 Foreste miste riparialiC2 C3 C4 (P. clarkii)
9Canale della BotteBaricella (BO)CBRPioppeto produttivo91F0 Foreste miste riparialiC2 C3 C4 (M. coypus, P. clarkii)
//VivaioCampotto (FE)CBRCampo coltivatoC1

SitoCanale/iArea intervento (mq)Area arborata (mq)Area invaso (mq)Alberi piantatiArbusti piantatiTot. Specie legnose
1Scolo Garda Basso3.0001.000non previsto434184
2Scolo Sesto Basso e Scolo Sant'Antonio1.300400non previsto202040
3Scolo Sesto Basso6.4001.300da definire7474148
4Canale Lorgana3.0001.000220302656
5Canale Allacciante IV Circondario7.5001.000non previsto9486180
6Canale Allacciante IV Circondario3.7001.7002708182163
7Canale Allacciante IV Circondario e Scolo Gallina Superiore900800
8Scolo Gallina Superiore e Scolo Cornamonda38060non previsto111021
9Canale della Botte9.8003.800650160168328
//Vivaio2.000non previsto0
Tot. area inclusa negli interventi ( Siti #1- #9)35.98010.260
LifeGreen4Blue
Follow by Email
LinkedIn
Share