LIFE GREEN4BLUE
I cambiamenti climatici, le trasformazioni del territorio, l’uso intensivo delle acque e del suolo, e il loro inquinamento, sono tra le cause che hanno contribuito maggiormente alla degradazione degli habitat, riducendone il tasso di biodiversità e la capacità di fornire i tradizionali servizi ecosistemici.
Ma anche la diffusione di specie faunistiche aliene a scopo commerciale o pseudo amatoriale contribuisce all’erosione della biodiversità degli ambienti, mettendone a rischio l’equilibrio.
In questo quadro si inserisce il progetto LIFE GREEN4BLUE, che mira alla riqualificazione ambientale dei canali di bonifica per valorizzarne il ruolo di infrastrutture verdi e blu nella connessione delle aree naturali del territorio (Rete Natura 2000), attraverso una gestione innovativa che integrerà:
Scarica la brochure informativa.
