Le prime piante del vivaio
La germinazione dei semi è una delle fasi più delicate della vita di una pianta. Le condizioni di germinazione sono infatti più restrittive rispetto a quelle della vita da adulte. Nel caso di specie acquatiche e riparie, l’acqua è un fattore fondamentale e difficile da controllare in serra, in quanto non ce ne deve essere troppa da affogare il seme, ma neanche troppo poca per piante adattate ad un ambiente acquatico. Inoltre le piante dei canali sono piante selvatiche e per molte di esse non si conosce il ciclo vitale e il momento più idoneo per raccogliere frutti maturi, così come le condizioni di temperatura e luce che risvegliano il seme dalla dormienza.
Il vivaio di Life Green4Blue si è trovato a dover risolvere questi problemi. La raccolta semi si è svolta in diversi periodi durante l’inverno da ottobre 2020, quando i frutti di molte specie erano pienamente formati e visibili, fino a febbraio 2021. I frutti sono poi stati poi conservati in scatole di cartone all’aperto e infine seminati in suolo di canale arricchito di sabbia, terriccio e lapillo vulcanico. I primi semi sono germinati già questa settimana, dopo solo 6 giorni dalla semina.
I primi semi a germinare sono stati quelli di Althaea officinalis, seguita da Lysimachia vulgaris e Lycopus europaeus. Sono inoltre in arrivo Iris pseudacorus ed Eupatorium cannabinum.
Sono invece ancora molto indietro i semi di Typha latifolia e Phragmites australis, probabilmente adattate a un fotoperiodo diverso, visto che non si vedono neppure in campo le foglie nuove di quest’anno.
Le piantine prodotte andranno in parte nel primo sito di stepping stone realizzato – il Sito 1 – in cui sono iniziati i lavori di rimodellazione di una sponda, e in parte inaugureranno le vasche del vivaio in fase di installazione nel mese di marzo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]