Grazie ad una collaborazione progettuale con il progetto LIFE PERDIX, per l’a.s. 2021/22 LIFEGREEN4BLUE propone un percorso educativo «Biodiversità, ecosistemi e agro-biodiversità» articolato in 4 diverse iniziative rivolte prioritariamente agli insegnanti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
Per tutti i docenti che iscriveranno le proprie classi, sono infatti messi a disposizione:
- un corso di formazione per docenti dal titolo «Biodiversità e territorio». Il corso prevede una formazione complessiva di 25 ore e coinvolgerà i docenti in webinar di approfondimento e discussione, e in percorsi educativi e didattici con i propri studenti in base al livello scolastico. L’iscrizione al corso deve essere fatta tramite la piattaforma S.O.F.I.A. (LINK, codice del corso 64079).
- un Percorso educativo indirizzato agli studenti articolato in 3 Moduli di cui 2 incontri in aula e 1 visita sul campo, alla conclusione del quale le classi possono scegliere di partecipare al concorso.
- un Concorso dal titolo «Riscoprire la bellezza nella rarità» con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle classi partecipanti su diverse tematiche quali la biodiversità, gli agro-ecosistemi e le specie aliene invasive. Le modalità di partecipazione sono specificate nei seguenti documenti:
La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita.
Info e iscrizioni per le iniziative #1 e #2 a questa pagina.
Per ricevere invece informazioni sul modulo educativo #2, scrivere a lifegreen4blue@gmail.com.
Il Concorso LIFE GREEN4BLUE ed. 2021/22 ha visto la premiazione di 2 elaborati:
- PRIMO CLASSIFICATO: Classe 4B, IIS N. Copernico A. Carpeggiani (FE) per la realizzazione di questo video;
- MENZIONE SPECIALE per Mahée Bouteiller della 3°D del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” (CA) per la realizzazione di questo poster, con la seguente motivazione «Per aver sottolineato i riferimenti di legge per la corretta gestione delle specie aliene invasive, al di là dell’empatia con gli animali e della preoccupazione per la loro sopravvivenza».