LIFEGREEN4BLUE propone alle scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Emilia-Romagna una serie di attività formative rivolte ai docenti e agli studenti.
In particolare, grazie ad una collaborazione progettuale con il progetto LIFE PERDIX, ha realizzato il percorso educativo «Biodiversità, ecosistemi e agro-biodiversità» articolato in 4 diverse iniziative rivolte prioritariamente agli insegnanti.
Per tutti i docenti che iscriveranno le proprie classi, sono infatti messi a disposizione:
- un corso di formazione per docenti dal titolo «Biodiversità e territorio». Il corso prevede una formazione complessiva di 25 ore e coinvolgerà i docenti in webinar di approfondimento e discussione, e in percorsi educativi e didattici con i propri studenti in base al livello scolastico. L’iscrizione al corso deve essere fatta tramite la piattaforma S.O.F.I.A. (LINK, codice del corso 64079).
- un concorso dal titolo «Riscoprire la bellezza nella rarità» con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle classi partecipanti su diverse tematiche quali la biodiversità, gli agro-ecosistemi e le specie aliene invasive. Le modalità di partecipazione sono specificate nei seguenti documenti:
- un Manuale didattico-educativo online, scaricabile e stampabile da questo sito alla fine del Corso di formazione per docenti.
- un modulo educativo progettato per le classi, articolato in 2 incontri in aula e 1 visita sul campo. L’attività prevede la possibilità di partecipare al concorso.
La partecipazione a tutti i percorsi è gratuita.
Info e iscrizioni per le iniziative #1 e #2 a questa pagina.
Per ricevere invece informazioni sul modulo educativo #4, scrivere a lifegreen4blue@gmail.com.