LIFEGREEN4BLUE intende condividere con il mondo della scuola le problematiche legate alla tutela degli habitat locali e al ripristino della biodiversità, e i risultati via via conseguiti con il proprio lavoro, proponendo una serie di attività formative a docenti e a studenti degli istituti Primari e Secondari di 1° e 2° grado dell’Emilia-Romagna.
Il percorso proposto per l’anno in corso prevede 3 opzioni combinabili tra loro:
>>> Opzione 1 – INFODAY
Incontro aperto ad 1 o più classi del medesimo Istituto, incentrato sulla riduzione di biodiversità e sul degrado degli habitat di pianura, sulle Specie Aliene Invasive e sul loro impatto sugli ecosistemi locali (2/3 ore).
>>> Opzione 2 – PERCORSO DIDATTICO rivolto alle singole classi articolato in 3 incontri:
• 1 incontro in aula dedicato al tema della biodiversità e al mondo dei canali di bonifica (2 ore circa)
• 1 incontro in aula dedicato alle specie invasive animali e vegetali dei canali di pianura (2 ore circa)
• 1 uscita sul campo nelle aree di progetto (Valli di Argenta o altra area, a seconda della disponibilità della scuola sulla gestione della trasferta), alla scoperta di piante e animali, con esercitazioni sull’utilizzo dell’App di segnalazione delle specie aliene (2/4 ore).
>>>Opzione 3 – CONCORSO
- Realizzato ogni anno tra le classi/scuole che sceglieranno di partecipare, il Concorso di LIFE GREEN4BLUE premia le 3 migliori proposte di campagna comunicativa realizzate dai ragazzi con un contributo economico alla scuola.
Le classi/scuole aderenti dovranno inviare un elaborato (foto, short-video, campagna Instagram o altro social) esemplificativo di un messaggio sui temi trattati dal progetto, da condividere con i compagni di scuola o all’esterno della scuola.
L’accompagnamento dei ragazzi alla partecipazione al Concorso può essere realizzato:- sotto la guida dello staff di LIFEGREEN4BLUE durante l’uscita sul campo o durante un incontro in aula aggiuntivo (2 ore);
- sotto la guida dei docenti, in totale autonomia.
Scarica il Regolamento.
Scarica la Liberatoria.
Modulo di iscrizione.
N.B.
- La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita. I costi di trasferta delle classi per la visita in campo, sono tuttavia a carico della scuola.
- In considerazione dell’uscita sul campo e dell’opportunità di realizzarla in primavera, suggeriamo di realizzare i moduli nell’arco di tre mesi, nel periodo compreso tra febbraio e maggio.
È tuttavia possibile modulare gli incontri sulla base delle specifiche necessità della scuola.
Info e dettagli: lifegreen4blue@gmail.com – 339 4140222.