LG4B al convegno sulla diversità biologica e culturale

Il 28 e 29 aprile scorso si è tenuto in modalità on line un workshop internazionale dal titolo «Biological and cultural diversity in the context of European vulnerable ecosystems» dedicato alla diversità biologica e culturale e alla sua gestione in aree umide e montane in alcuni contesti europei.

Il workshop, organizzato dall’Istitut Français e dal Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia, grazie all’accordo Bando Cassini con la partecipazione della Riserva Naturale Integrata di Bosco Nordio, Oasi WWF di Valle Averto e Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, aveva come obiettivo un confronto tra esperti ed esperienze di lavoro sui diversi aspetti dell’interazione tra uomo e natura nel contesto degli ecosistemi vulnerabili europei, e sull’importanza cruciale della diversità biologica e della  diversità biologica e culturale per la sostenibilità e la resilienza delle nostre delle zone umide e delle aree montane europee in diversi paesi dell’Europa paesi dell’Europa occidentale e orientale.

Nell’ambito dei lavori, LIFE GREEN4BLUE ha offerto il proprio contributo con una presentazione degli obiettivi e delle attività del progetto (scarica il programma).

Please follow and like us:

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*

    LifeGreen4Blue
    Follow by Email
    LinkedIn
    Share