Ha avuto inizio oggi il Corso di aggiornamento per docenti ideato da LG4B e PERDIX.
Il corso prevede una formazione complessiva di 25 ore, che coinvolgerà i docenti in webinar di approfondimento e discussione e in percorsi educativi e didattici con i propri studenti in base al livello scolastico:
- Scuole primarie: indirizzo tematico sull’esperienza di reinserimento della Starna italica (LifePerdix)
- Scuole secondarie I grado: possibilità di scelta fra l’indirizzo tematico sulla Starna Italica (Life Perdix) e quello sulla biodiversità dei canali di bonifica (Life Green4Blue)
- Scuole Secondarie di II grado: sulla biodiversità dei canali di bonifica (Life Green4Blue)
I docenti potranno partecipare inoltre con le loro classi a visite nei luoghi di sperimentazione di entrambi i progetti e potranno infine partecipare a un concorso che prevede la produzione di strumenti di comunicazione diversi, in base al livello scolastico:
- poster per le Primarie sul tema della starna italica
- spot per le Secondarie di I grado sul tema della starna italica e/o della biodiversità nei canali di bonifica
- campagna social per le Secondarie di II grado sul tema della biodiversità nei canali di bonifica.
Il corso è inserito tra le proposte didattiche della piattaforma S.O.F.I.A del MIUR.
Scarica il programma.
Ulteriori info a questa pagina.
Please follow and like us: