Attività

LE AZIONI DEL PROGETTO

A.1 | Analisi ambientale ed ingegneristica dei siti di intervento e pianificazione delle infrastrutture.
Studio ambientale preliminare e creazione di un database dettagliato della composizione floristica/faunistica e della qualità di acqua e sedimenti delle aree di intervento.
Analisi ingegneristica ed elaborazione dei progetti esecutivi delle opere di naturalizzazione (azione C.2).

  • A.1.1 – Analisi delle acque e dei sedimenti
  • A.1.2 – Analisi della fauna
  • A.1.3 – Analisi della flora
  • A.1.4 – Analisi ingegneristica e disegni dei progetti esecutivi

Avanzamento Lavori

A.2 | Valutazione dell’efficacia dell’immunovaccino GonaConTM
Sviluppo della procedura sperimentale di valutazione dell’efficacia dell’immunovaccino GonaConTM su Myocastor coypus.

Avanzamento Lavori

C.1 | Realizzazione e mantenimento di un vivaio di piante acquatiche ed idrofile autoctone
Progettazione e realizzazione di un vivaio per la raccolta di materiale vegetale di specie locali autoctone e per la loro riproduzione e propagazione.

Avanzamento Lavori

C.2 | Riqualificazione ecologica della rete di canali mediante realizzazione di punti rinaturalizzati.
Realizzazione di 9 siti di importanza ecologica lungo i canali, attraverso attività di ridefinizione della morfologia delle sponde dei canali e la realizzazione di bassure umide idraulicamente connesse al canale.

Avanzamento Lavori

C.3 | Riqualificazione ecologica dei canali e realizzazione di connessioni tra i siti di intervento e Rete Natura 2000
Gestione dei canali e valorizzazione delle loro potenzialità di connettori ecologici per mezzo di interventi mirati sulla vegetazione, applicazione di differenti tecniche di sfalcio ed inserimento di specie vegetali acquatiche.

Avanzamento Lavori

C.4 | Controllo diretto delle IAS-Specie Alloctone Invasive
Controllo delle specie alloctone invasive dei canali: prelievo intensivo del gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii), applicazione mirata del protocollo provinciale di gestione della nutria (Myocastor coypus) e sperimentazione in campo dell’immunovaccino (azione A.2).

Avanzamento Lavori

C.5 | Processo partecipato per un piano di gestione integrato del territorio e delle IAS
Creazione di tavoli di cooperazione per il coinvolgimento di enti locali e stakeholder nella formulazione di un piano di gestione comune del territorio e nella stesura di un protocollo di biosicurezza per la lotta alle IAS.
C.5.1 – Elaborazione di una strategia partecipata
C.5.2 – Implementazione del processo partecipato e delle attività dell’open forum al fine di elaborare un piano di gestione integrata, con stesura finale di un protocollo di biosicurezza delle IAS
C.5.3 – Attività di citizen science

Avanzamento Lavori

D.1 – D.2 | Monitoraggio degli indicatori di rendimento e degli impatti delle attività di riqualificazione ecologica.
Azioni di monitoraggio degli effetti diretti ed indiretti sull’ecosistema in seguito alle attività di conservazione e dei loro impatti socio-economici.
D.1.1 – Monitoraggio dei KPI (Key Performance Indicator)
D.1.2 – Monitoraggio degli impatti socio-economici

Avanzamento Lavori

E.1 – E2  | Attività di Comunicazione e Networking
Attività di comunicazione e disseminazione delle azioni e dei risultati del progetto e di creazione di sinergie con realtà interessate.

Avanzamento Lavori

LifeGreen4Blue
Follow by Email
LinkedIn
Share